Dovremmo mangiare sedano più spesso. Questo ortaggio è ricco di vitamine A, B e C e sali minerali, ma porta anche altri benefici all’organismo: è un alimento leggero, in grado di contrastare i grassi, specie quelli cattivi, e combattere la […]
Dovremmo mangiare sedano più spesso. Questo ortaggio è ricco di vitamine A, B e C e sali minerali, ma porta anche altri benefici all’organismo: è un alimento leggero, in grado di contrastare i grassi, specie quelli cattivi, e combattere la […]
L’acqua di cocco è una bevanda tutta naturale che si ottiene dall’estrazione del liquido presente nelle noci di cocco giovani. Uno dei vantaggi di quest’acqua è che è povera di grassi, zuccheri e calorie. Ma i suoi benefici vanno molto […]
L’aglio è una miniera di salute: aiuta a smaltire i chili di troppo, regola la pressione del sangue ed è un antibiotico naturale che combatte le infezioni gastrointestinali che fanno gonfiare e dilatare il girovita. Ma non solo. Questa spezia […]
Il consumo eccessivo di sale è associato ad un aumento della probabilità di sviluppare malattie cardiache correlate all’ipertensione, ictus, cancro allo stomaco e osteoporosi. Secondo un vasto studio condotto dal Global Burden of Diseases nel 2019, l’elevato consumo di sodio […]
«Il cibo biologico riduce il rischio di ammalarsi di cancro». A dirlo è il dottor Franco Berrino, che in un post pubblicato di recente sulla propria pagina Facebook ha spiegato: «Il consumo di frutta e verdura fornisce una protezione contro […]
Il vino, con la sua capacità di agire sui ceramidi, alcuni grassi presenti nel sangue, potrebbe avere effetti protettivi per il cuore. Questa è l’ipotesi avanzata dall’IRCCS Sacro Cuore di Negrar (Verona) e dall’Università di Verona, che hanno avviato un […]
Franco Berrino nel suo ultimo intervento sul Corriere della Sera avverte delle conseguenze dell’abuso di zucchero, che insieme alle farine raffinate fa aumentare la glicemia, ricordando che più alta è la glicemia più ci si ammala di cuore e di […]
Cattiva digestione e pesantezza di stomaco dopo un pasto troppo abbondante? Il dottor Franco Berrino ha un rimedio anche per questo problema e si chiama Ume-sho-bancha. Il medico, in un vademecum realizzato dal medico per l’Istituto Nazionale dei Tumori, rivela […]
Il riso integrale porta numerosi benefici al nostro organismo in quanto contiene sostanze antinfiammatorie ed è considerato un vero e proprio toccasana per l’intestino. Questo cibo, oltre ad essere consumato in modo classico, si può anche mangiare in forma di […]
Scaldare o cuocere il cibo col forno a microonde è pericoloso? A questa domanda ha risposto il portale ISSalute, a cura dell’Istituto Superiore di Sanità. «La cottura nel forno a microonde non altera il cibo e non causa tumori. I […]