Dita doloranti e gonfie: può essere artrite psoriasica

Se avete dita doloranti e gonfie non trascurate il segnale.
Se i sintomi persistono e il dolore non passa potreste soffrire di artrite psoriasica, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni.
È importante intervenire subito anche perché quella psoriasica è tra le forme di artrite più complesse, spiega Vera Martinella sul Corriere della Sera: questa malattia si può presentare in modo subdolo, e quindi la diagnosi arriva anche dopo anni da quando si manifestano i primi sintomi.
Ma quello sopracitato non è l’unico motivo. Riconoscendo subito i sintomi dell’artrite psoriasica si può:
– Migliorare la qualità di vita di chi ne soffre
– Aumentare le chance di successo delle terapie
– Evitare che le articolazioni vengano danneggiate
In media circa il 15-30 per cento delle persone affette da psoriasi è destinato a sviluppare nel corso della vita l’artrite psoriasica, ma può capitare anche il contrario, ovvero che la patologia si manifesti in chi non ha mai avuto le tipiche lesioni cutanee. Non c’è comunque una chiara correlazione tra la gravità della psoriasi (quindi la sua estensione) e la comparsa di artrite psoriasica: anche un paziente con una psoriasi lieve o moderata potrebbe nel tempo sviluppare un quadro di artrite.
Dita doloranti e gonfie, il quiz per sapere se soffrite di artrite psoriasica
Capire se soffrite di questo disturbo basta rispondere ad un quiz di cinque domande realizzato dagli esperti statunitensi della National Psoriasis Foundation. Di seguito le domande, a cui bisogna rispondere sì o no:
1) Hai mai avuto gonfiore alle articolazioni?
2)Un dottore ti ha mai detto che soffri di artrite?
3) Le unghie dei piedi o delle mani presentano striature o solchi?
4) Hai sofferto o soffri dolore ai talloni?
5) Le dita di unghie o mani si sono mai gonfiate, causando sofferenza, senza alcun motivo apparente?
In caso si diano tre o più risposte positive, l’esito del questionario invita a consultare un medico perché proceda ad appurare se effettivamente si soffra di artrite psoriasica.
Dita doloranti e gonfie, i segnali cui prestare attenzione
Leggiamo sul Corriere della Sera:
“L’artrite psoriasica è notoriamente difficile da individuare, anche perché può manifestarsi in modi diversi a seconda delle persone. Il dolore alle articolazioni (più frequentemente quelle di mani, polsi, spalle, piedi e colonna vertebrale, in particolare la zona lombare) è il sintomo più frequente: un male che può essere acuto e poi anche regredire, ma che può comparire anche a riposo. Nelle fasi iniziali il dolore e l’eventuale rigidità (che spesso si associa) si manifestano soprattutto durante il riposo notturno, sono più intensi al mattino e si accentuano quando si sta fermi a lungo. C’è poi anche il caratteristico dito a «salsicciotto» (o dattilite), caratterizzato da dolore e gonfiore alle dita delle mani o dei piedi. «Questi segnali – scrivono gli esperti della National Psoriasis Foundation – possono presentarsi una volta o anche tutti insieme, in forma più o meno duratura ed evidente, per cui è difficile giungere alla diagnosi, ma è importante parlare con un medico nel caso rispondiate almeno tre volte sì al quiz. Iniziare al più presto una terapia mirata, in caso si soffra di artrite psoriasica, è fondamentale per alleviare i sintomi e ridurre il rischio di danni articolari permanenti».”