Franco Berrino: ecco perché chi ha la pancia si ammala di più e come ridurla

Franco Berrino, in un nuovo articolo per il Corriere della Sera, spiega perché chi ha la pancia si ammala di più.
«È probabile che tutte queste patologie dipendano dallo stato infiammatorio che caratterizza l’obesità addominale. Un terzo della massa di grasso addominale è infatti costituito da cellule dell’infiammazione», scrive il medico, che dà anche alcune raccomandazioni per ridurre la pancia.
«Che fare dunque? Esercizio fisico quotidiano (inclusi gli addominali!), evitare cibo spazzatura, in particolare i grassi idrogenati (margarine, snack dolci e salati, pasticceria industriale) e le bevande zuccherate (un bicchiere al giorno aumenta la circonferenza vita di un cm all’anno), ridurre i cibi contenenti glutine (in particolare il grano “moderno”) e aumentare il consumo di cibi integrali», sono i consigli di Berrino, che snocciola alcuni dati emersi dai seminari della Longevità Felice organizzati da La Grande Via: «Riscontriamo che in soli 15 giorni di cibo sano, esercizio fisico moderato e consapevolezza spirituale, chi soffre di obesità addominale riduce la circonferenza vita anche di 5-10 cm».