Secondo uno studio la dieta vegetariana può ridurre il rischio di tumore intestinale maschile

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Bmc Medicine, una dieta a base vegetale ricca di verdure, cereali integrali, noci e legumi può ridurre il rischio di cancro intestinale negli uomini di oltre il 20%. La ricerca ha coinvolto quasi 80.000 uomini negli Stati Uniti e ha dimostrato che coloro che seguivano principalmente una dieta sana a base vegetale avevano un rischio inferiore del 22% di sviluppare il cancro intestinale rispetto a coloro che ne consumavano meno. Tuttavia, la ricerca non ha trovato lo stesso legame nelle donne coinvolte, poiché gli esperti ritengono che gli uomini abbiano un rischio maggiore di sviluppare il tumore.
«Il cancro del colon-retto è il terzo cancro più comune al mondo, e il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto nel corso della vita è uno su 23 per gli uomini, e uno su 25 per le donne. Anche se ricerche precedenti hanno suggerito che le diete a base vegetale possono svolgere un ruolo nella prevenzione del cancro del colon-retto, l’impatto della qualità nutrizionale degli alimenti vegetali su questa associazione non è stato chiaro. I nostri risultati suggeriscono che mangiare una dieta sana a base vegetale è associato a un ridotto rischio di cancro del colon-retto” ha affermato l’autore corrispondente dello studio, Jihye Kim, della Kyung Hee University, Corea del Sud.
La ricerca è stata condotta chiedendo ai partecipanti di indicare la frequenza di consumo di vari cibi e bevande, classificati come sani, meno sani o alimenti animali, per valutare l’impatto della dieta sulla salute intestinale.
«Ipotizziamo che gli antiossidanti presenti in alimenti come frutta, verdura e cereali integrali possano contribuire a ridurre il rischio di cancro del colon-retto sopprimendo l’infiammazione cronica, che può portare al cancro. Poiché gli uomini tendono ad avere un rischio maggiore di cancro del colon-retto rispetto alle donne, proponiamo che questo potrebbe aiutare a spiegare perché mangiare maggiori quantità di cibi sani a base vegetale è stato associato a un ridotto rischio di cancro del colon-retto negli uomini, ma non nelle donne», ha rimarcato Kim.
Inoltre, la ricerca ha evidenziato che l’etnia e la razza influenzano il legame tra gli uomini e il rischio di cancro: «Suggeriamo che l’associazione tra dieta a base vegetale, e rischio di cancro del colon-retto, possa essere stata più forte negli uomini giapponesi, americani e bianchi, a causa delle differenze in altri fattori di rischio di cancro del colon-retto tra gruppi razziali ed etnici. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per confermarlo», ha concluso Kim.