Le tinte per capelli e il rischio di cancro: cosa dice la scienza e come proteggere la tua salute

Le tinte per capelli possono contenere sostanze che, se utilizzate ad alte concentrazioni e per periodi prolungati, sono classificate come cancerogene. Per questo motivo, sono stati condotti studi sulla loro sicurezza. I risultati indicano un aumento del rischio di sviluppare un cancro per le tinture di vecchia concezione (usate prima del 1980), anche se non sempre statisticamente significativo.
Un articolo sul sito dell’AIRC spiega che le tinture attualmente in uso, esiste un unico studio che ha rilevato un rischio più alto del normale di cancro al seno, ma solo per le donne che le utilizzano frequentemente e hanno familiarità con la malattia. Tuttavia, questo studio è stato condotto negli Stati Uniti, dove i regolamenti sui componenti chimici delle tinture sono meno restrittivi rispetto all’Europa.
Inoltre, ci sono dati che suggeriscono un possibile aumento del rischio di alcuni tumori per i professionisti (come parrucchieri e addetti alla preparazione dei colori). Non ci sono ragioni per eliminare l’uso delle tinture a livello individuale, ma è consigliabile evitare prodotti di dubbia origine, seguire attentamente le istruzioni sui tempi di posa e ridurre la frequenza di utilizzo, soprattutto per prodotti che hanno un potere lisciante sui capelli. Per i pazienti in chemioterapia e nei sei mesi successivi, l’uso delle tinture è sconsigliato principalmente per timore di effetti dermatologici come allergie e caduta dei capelli, piuttosto che per un possibile effetto cancerogeno.
Il chirurgo della mammella Kefah Mokbel ha condotto una metanalisi su otto studi caso-controllo, esaminando la relazione tra l’uso di tinture per capelli e il rischio di sviluppare carcinoma mammario. Secondo i risultati della sua analisi, pubblicati sulla rivista Anticancer Research, l’uso mensile di tinture per capelli aumenterebbe il rischio di ammalarsi di tumore del 19 per cento circa rispetto a coloro che non si tingono i capelli. Mokbel raccomanda di non tingere i capelli più di sei volte l’anno. Tuttavia, è importante notare che la composizione delle tinture per capelli è cambiata notevolmente nel tempo. Inoltre, la possibile relazione tra l’uso di tinture e il cancro al seno è stata sollevata anche da altri studi precedenti, ma non è ancora stata dimostrata una relazione di causa ed effetto. In ogni caso, è consigliabile limitare l’uso di tinture per capelli e di altri cosmetici.