Crema di riso per intestino: perché fa bene e come prepararla

Il riso integrale porta numerosi benefici al nostro organismo in quanto contiene sostanze antinfiammatorie ed è considerato un vero e proprio toccasana per l’intestino.
Questo cibo, oltre ad essere consumato in modo classico, si può anche mangiare in forma di crema di riso, soprattutto in caso di infiammazione del tubo digerente, ma anche in presenza di diarrea.
Il riso integrale è una miniera di tricina, sostanza in grado di contrastare la sintesi degli eicosanoidi, molecole coinvolte nei processi infiammatori. Per di più, questo alimento contiene composti bioattivi, assenti nel riso brillato, che hanno effetti positivi sull’organismo.
Ci sono varie ricette per la crema di riso. Un fan di questo piatto è il dottor Franco Berrino, che ha divulgato la sua personale, oggi utilizzata da molte personalità della cucina macrobiotica.
La Grande Via, associazione fondata e presieduta dal dottor Berrino, ha condiviso sui social la ricetta del Cibo della Salute, che potete consultare cliccando sul link.
In alternativa potete guardare, direttamente qui sotto, come la chef macrobiotica Elena Alquati prepara la crema di riso:
Oppure, potete provare la ricetta della dietista Paola Chiari.
In ogni caso, il sito web Oncologia e cucina raccomanda un passaggio fondamentale: passare la crema di riso integrale con il passaverdure in modo da eliminare parte della fibra, controindicata in caso di diarrea o infiammazione del tubo digerente.