Bere 2 litri di acqua al giorno per stare bene: vero o falso? La risposta dei medici

È vero che per stare bene bisogna bere 2 litri di acqua al giorno?
A questa domanda ha risposto sul sito web della Fondazione Veronesi Gherardo Buccianti, già primario di nefrologia e presidente della Fondazione Aspremare, per la ricerca e prevenzione delle malattie renali e cardiovascolari – Niguarda Milano.
«È vero», ha spiegato il medico, in quanto «la quantità ottimale di liquido che deve assumere una persona adulta e sana ogni giorno è di 2 litri complessivi, per recuperare i liquidi persi con le urine e distribuire nel corpo la quantità di acqua necessaria alla vita delle cellule».
«Per raggiungere questo valore è bene suddividere nella giornata la quantità di acqua da bere. Per facilitare questa operazione è meglio avere a disposizione tre bottigliette da mezzo litro, da bere nel corso della giornata. Il resto dei liquidi che occorrono per arrivare a 2 litri si prendono dall’alimentazione, frutta, verdura, vino e bibite, caffè o latte e altre bevande. Questo, ovviamente, se si tratta di persone sane, dai giovani agli anziani. Ma se l’individuo soffre di cardiopatia con scompenso cardiaco, insufficienza renale allo stadio 4 o 5 o altre malattie che richiedono minor apporto di liquidi, è meglio sentire il parere del medico di famiglia o di uno specialista», ha fatto sapere Buccianti.