Come far sparire le cimici da letto una volta per tutte

Le cimici da letto sono piccoli insetti infestanti che vivono soprattutto nelle stanze dove dormiamo e la cui fonte di sopravvivenza è il sangue umano.
Questi insetti, di dimensione tra i 6 e gli 8 mm, di giorno rimangono nascosti nelle proprie tane, e di notte partono all’attacco: sono attratte dal calore del corpo umano e dalle nostre emissioni di anidride carbonica. E per nutrirsi ci pungono.
La loro puntura, spiega il sito Asl Milano, non è dolorosa, motivo per passa spesso inosservata, però causa prurito e può avere effetti a lungo termine.
I sintomi delle punture delle cimici da letto
Le punture delle cimici del letto sono simili a quelle di zanzara, ma la loro peculiarità è che sono molto vicine tra loro. Pertanto, si legge su Asl Milano “è molto comune osservare punture disposte in fila (come se l’insetto si fosse mosso in linea retta) o ammassate l’una all’altra (come se l’insetto si fosse mosso all’interno di un piccolo rettangolo di pelle)”.
Dove si annidano le cimici dei letti?
Leggiamo su Asl Milano:
“Nella nostra abitazione, dopo che li abbiamo portati a casa: vestiario, valige, coperte, coperture dei divani, materassi e cuscini, testata del letto e sua struttura, tende, quadri e cornici, mobili, moquette, crepe del muro e battiscopa, quadri elettrici e prese di corrente. Prediligono inoltre superfici ruvide come carta, cartone e legno”.
Se la situazione è grave conviene rivolgersi ad una ditta di disinfestazione. In alternativa si possono provare dei rimedi “fai da te”:
Ecco i consigli degli operatori delle ditte di disinfestazione:
– Passare l’aspirapolvere su tutta l’intelaiatura del letto, in maniera tale che, se qualche cimice da letto è nascosta in una fessura, possa essere aspirata.
– Lavare tutti i vestiti potenzialmente contaminati a una temperatura di quasi 50°C, in maniera tale da uccidere ogni cimice da letto e le eventuali uova.
– Adoperare le asciugatrici elettriche per indumenti ad alte temperature, per almeno 20 minuti. Anche in questo caso, l’intervento ha lo scopo di uccidere le cimici e le eventuali uova.