Cos’è il kuzu, l’estratto consigliato dal dottor Berrino per combattere la malattia da reflusso

Contro il reflusso, malattia infiammatoria dell’esofago o della faringe che causa bruciore e dolore retrosternale o alla gola, il dottor Franco Berrino consiglia il kuzu.
Si tratta – spiega il medico nel suo ultimo intervento sul Corriere della Sera – di un amido estratto dalle radici della Pueraria lobata, che penetrano profondamente nel terreno, e «quindi molto yang» ed è utilizzato come addensante per le creme di cereali, le vellutate di verdura e le composte di frutta. Questa sostanza contrasta efficacemente il reflusso, che – sottolinea Berrino – «secondo la macrobiotica è una malattia molto yin, per cui i tessuti sono rilassati e il cardias beante non trattiene più il contenuto dello stomaco».
Secondo l’epidemiologo, consumando il kuzu in poche settimane si può risolvere il problema: «Lo abbiamo constatato ripetutamente nel corso degli stage residenziali che La Grande Via organizza per le persone anziane», fa sapere.
Berrino dà anche altre importanti raccomandazioni contro la malattia da reflusso: dimagrire, ridurre le proteine, evitare cibi spazzatura, fare quotidianamente esercizio fisico, evitare caffè, tè, alcolici e bevande gassate.
Come preparare il kuzu? Il dottor Berrino lo ha spiegato in un post su Facebook: leggi come prepararlo.
Se non sapete dove acquistare il kuzu, potete scegliere uno dei tanti prodotti presenti su Amazon. Sotto, il link per comprare una confezione da 70 g di Kuzu Tradizionale Giapponese: