Perché non bisogna buttare l’acqua di cottura del riso

Non dovremmo mai buttare l’acqua di cottura del riso.
Se mangiate riso integrale NON dovete perdere tutte le sostanze benefiche che rimangono nell’acqua di cottura di questo alimento, come osserva il dottor Franco Berrino, per anni epidemiologo all’Istituto dei Tumori di Milano:
“Non bisogna scolarlo perché le sostanze meravigliose che contiene se ne andrebbero via con l’acqua. Invece il riso bianco possiamo scolarlo, anzi conviene buttare via anche il riso, non serve proprio a niente a noi!”
Riso bianco o riso integrale? Il dottor Berrino non ha dubbi
E Berrino, attenzione, consiglia di non mangiare il riso bianco, che, al contrario di quello integrale, non porta alcun beneficio all’organismo:
“Il fatto che il riso sia meno ricco di proteine è molto importante perché l’eccesso di proteine nella nostra alimentazione è la principale causa della grande epidemia di obesità nel mondo occidentale, al contrario di quanto si ritiene abitualmente. Il riso ha un’altra proprietà veramente eccellente: è ricco di polifenoli antinfiammatori: quando una persona non sta bene la mia raccomandazione è che si metta qualche giorno a mangiare solo riso, integrale naturalmente, perché nel riso raffinato queste proprietà meravigliose antinfiammatorie non ci sono più. Sconsigliamo vivamente di mangiare il riso bianco e consigliamo di mangiare il riso integrale“.