Pregliasco: «Attenzione alla barba: se non viene coperta, può intrappolare le goccioline ‘cariche’ di virus»

“Dopo le lacrime e le acque reflue, adesso arriva lo studio sul ruolo del naso nel contagio del nuovo coronavirus. Si tratta di un lavoro molto interessante, che apre ulteriori spunti di approfondimento. Ma per il grande pubblico il consiglio è semplice: proteggere sempre non solo la bocca, ma anche il naso con la mascherina”.
Così il virologo dell’Università di Milano, Fabrizio Preglisco, all’Adnkronos Salute.
“Tra l’altro bisogna dire che la mascherina, se indossata correttamente, copre sia il naso che la bocca. Ebbene, questo studio ci ricorda di fare attenzione”, ha aggiunto l’esperto, facendo riferimento alla nuova ricerca pubblicata da un team britannico su ‘Nature Medicine’.
In vista della ‘fase2,’ il virologo ha consigliato anche “di prestare attenzione alla barba: può dar fastidio e ostacolare il corretto uso della mascherina. Inoltre, se non viene coperta, può intrappolare le goccioline ‘cariche’ di virus” – e ancora – “attenzione alla barba, che andrebbe tagliata oppure coperta, e non va toccata”. Inoltre “evitare di toccarsi viso, naso o bocca con le mani. Infine occorre curare con particolare attenzione l’igiene delle mani”, ha concluso.