Lo studio: troppo sale a tavola riduce le difese immunitarie

Troppo sale a tavola riduce le difese immunitarie e, di conseguenza, la possibilità di contrastare le infezioni batteriche.
È quanto emerso da uno studio di un team di ricercatori tedeschi del policlinico universitario di Bonn pubblicato sulla rivista “Science Translational Medicine”.
Gli scienziati hanno rilevato che sono sufficienti 6 grammi di sale in più al giorno (ovvero la quantità di sale che si trova in due hamburger più due porzioni di patatine fritte) per creare problemi ad una parte fondamentale del sistema immunitario, i ‘granulociti’, cellule spazzine che ripuliscono il nostro corpo da batteri patogeni.
«Sappiamo che troppo sale è pericoloso per il sistema cardiovascolare e aumenta la pressione del sangue il nostro studio aggiunge anche un altro valido motivo per limitare i consumi di sale», ha dichiarato l’autore dello studio, Christian Kurts.
La raccomandazione dell’Organizzazione Mondiale della Salute è di non superare la quantità giornaliera di sale di 5 grammi.