Coronavirus, la previsione: fino a 150 mila ammalati a inizio maggio

Uno studio della società di consulenza The European House–Ambrosetti ha sviluppato un modello per tracciare due scenari di stima dell’andamento dei casi di coronavirus nelle prossime settimane, prendendo come riferimento quanto accaduto in Cina.
«Nel primo,» riporta Il Corriere della Sera «si dovrebbero raggiungere e superare i 120 mila contagiati (non asintomatici) attorno alla fine di marzo per poi arrivare a una stabilizzazione attorno ai 150 mila a inizio maggio. Nel secondo scenario, più positivo, la stabilizzazione avverrebbe verso la metà di aprile a circa 95 mila contagi».
«Dal momento della stabilizzazione in poi, bisognerà fare ancora molta attenzione. ‘L’allentamento delle misure restrittive e la ripresa, sin da subito, di comportamenti non corretti potrebbe portare nei mesi successivi (maggio, giugno e luglio) a una seconda ondata di contagi», segnala lo studio’, si legge sul quotidiano di Via Solferino.
L’epidemia non sta mostrando uno sviluppo molto diverso in Italia rispetto agli altri paesi europei, rileva lo studio:
«Un grafico con cinque curve parallele, quasi sovrapposte, mostra l’andamento dei casi cumulati di coronavirus dal giorno del primo paziente al giorno 18 per Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito. L’andamento è simile con un aumento, rispetto all’Italia, dei casi della Spagna attorno al giorno dieci e della Germania al giorno sedici».