Il virologo Burioni: «Questo coronavirus non è stato creato dall’uomo»

«Questo virus non è stato creato dall’uomo»
Il virologo Roberto Burioni ha affrontato la questione dell’origine del nuovo coronavirus in un’intervista al Corriere della Sera, in seguito alla polemica scoppiata sul video di un servizio di un programma Rai del 2005, Leonardo, che parlava di un esperimento di coronavirus iniettato sui topi e preso da un pipistrello e dei conseguenti rischi di questo esperimento.
«Quello che hanno fatto i ricercatori nel 2015, pubblicando il loro studio su Nature, è stato prendere un coronavirus di topo, metterci dentro un pezzo di coronavirus di pipistrello (ma l’impalcatura del virus è rimasta quella del topo) per dimostrare la pericolosità di questi virus, tentare di capire in vitro i meccanismi attraverso i quali possono passare dagli animali all’uomo e, soprattutto, studiare la possibilità di mettere a punto vaccini efficaci per i coronavirus», ha spiegato Burioni
«Far circolare illazioni come questa, e molte altre, in questo momento è gravissimo», ha aggiunto il virologo Burioni.
«Non abbiamo ancora una terapia e un vaccino contro questo virus, che è contagiosissimo e che dà una sindrome la cui gravità è ormai sotto gli occhi di tutti», ha detto ancora Burioni.