Coronavirus, Pregliasco: «Non ci sarà un vero e proprio picco, ma tanti picchi, un’onda che si sposterà lungo tutta l’Italia»

«Non ci sarà un vero e proprio picco, ma in realtà avremo tanti picchi, un’onda che si sposterà lungo tutta l’Italia, con un peso minore in alcune regioni grazie alle misure di contenimento che stiamo osservando».
Lo ha affermato il virologo dell’Università degli Studi di Milano.
Intervenendo ieri pomeriggio alla trasmissione di La7 “Tagadà”, l’esperto ha spiegato: «Dobbiamo ancora essere prudenti – ha sottolineato Pregliasco -. Questi risultati vedono ancora un elevato numero di decessi ma un calo nell’incidenza soprattutto se andiamo a vedere le province che ora sono sotto scacco, cioè Brescia e Bergamo. Ma, sempre in Lombardia, vedo con inquietudine il fatto che in altri territori della città metropolitana, quindi Milano stessa, Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Bresso, dove ci sono dei focolai quel cosa che potrebbe andare a crescere».
«In generale, però, credo che non ci sarà un vero e proprio picco, in realtà avremo tanti picchi, magari con un peso minore in alcuni territori. Questo è un segnale positivo, speriamo non ci sia una doccia fredda, ma se sarà così vuol dire che stiamo lavorando bene e che queste iniziative di distanziamento sociale sono servite. Aspettiamo di conoscere i dati di oggi», ha aggiunto Pregliasco.