Carciofi, ortaggi di stagione a dicembre: ottimo rimedio contro pressione alta

Il suo nome scientifico è Cynara scolymus. Il carciofo fa parte della categoria di verdure e ortaggi di stagione di questo periodo dell’anno.
Gli amanti di questo alimento sanno che durante l’anno è difficile trovarlo. Adesso è il momento adatto per approfittarne e gustare i carciofi freschi.
Valori nutrizionali – “I carciofi contengono una quantità di proteine pari al 49%”. Lo spiega a Fortesano.it la biologa nutrizionista Elisabetta Marcosini. La composizione di carboidrati è invece del 43 per cento. Ogni 100 grammi di carciofi contengono 91.3 grammi di acqua.
Proprietà benefiche – “Il carciofo è un ottimo depurativo”, dice la dottoressa Marcosini. “È un alimento utile usato per depurare anche il fegato grasso”.
Le qualità dei carciofi sono diverse e secondo la dottoressa sono utili anche per chi soffre di pressione alta, grazie al loro elevato contenuto di potassio.
Questi ortaggi hanno azione diuretica e aiutano anche a ridurre i livelli di colesterolo cattivo e aumentano quelli di colesterolo buono. Secondo gli esperti sarebbe la loro elevata quantità di potassio a permettere di neutralizzare un eventuale eccesso di sodio, responsabile dell’aumento della pressione sanguigna. I carciofi infatti funzionerebbero come vasodilatatore.