Ernia del disco e mal di schiena: come curare il dolore con l’ozonoterapia

Un mal di schiena insopportabile ti opprime da tempo. Le hai provate tutte ma proprio non riesci a trovare un rimedio efficace.
La buona notizia è che oggi esistono delle tecnologie innovative efficaci contro i dolori causati da ernia del disco e contro il classico mal di schiena.
Si tratta dell’ozonoterapia, una pratica che consiste nell’utilizzo di una miscela di ossigeno e ozono per scopi terapeutici.
Ci spiega come funziona uno specialista del settore che cura i suoi pazienti attraverso questa tecnica: il dottor Francesco Iannò, neurologo che opera a Roma e Firenze.
Chi è Francesco Ianno – Il Dr. Francesco Iannò è uno specialista neurologo, con competenze in elettromiografia e psicoterapia cognitivo-comportamentale.
Iannò ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Firenze, dove si è specializzato nel 1987 in Neurologia.
È stato dirigente del Dipartimento di Neurologia e Psichiatria dell’Ospedale Humanitas di Scandicci per 20 anni. Attualmente (dal 1989) ricopre lo stesso incarico all’Ospedale San Giuseppe di Arezzo e collabora con il Centro Medico Arcidiacono di Roma.
Svolge la professione di neurologo anche a Civita e Firenze. Nel capoluogo toscano lavora anche come medico ozonoterapeuta.
Ozonoterapia. Dottor Iannò, ci spieghi che cosa è e come funziona?
“L’ozonoterapia è una pratica medica che utilizza una miscela di gas ossigeno puro ed ozono a diverse concentrazioni, che viene messa a contatto con i tessuti dell’organismo per varie vie.
La miscela gassosa svolge le sue attività terapeutiche all’interno dei tessuti con cui viene a contatto”.
Quali sono le azioni che l’ozono svolge nell’organismo?
“Dall’ampia letteratura scientifica si registrano diverse importanti azioni dell’ozono quando viene a contatto con i tessuti, ma per parlare delle azioni più frequentemente utilizzate nella pratica quotidiana dell’ozono voglio ricordare che:
– Svolge una azione antinfiammatoria riducendo la produzione dei mediatori chimici diminuendo così la forza dell’evento infiammatorio.
– Ha una azione antidolorifica in quanto disattiva, ossidandoli, quei prodotti causati dalla infiammazione che provocano dolore.
– L’ozono favorisce un netto miglioramento della circolazione dei nei tessuti con cui viene a contatto, con una conseguente più rapida eliminazione delle sostanze tossiche che eventualmente vi si possono trovare come le sostanze di scarto che derivano da un evento infiammatorio. Questa azione favorisce una guarigione più veloce dei tessuti”.
In che modo può curare il mal di schiena?
“Se si riguardano le azioni dell’ozono che ho ricordato prima, in pratica si osserva che l’ozono miscelato all’ossigeno è un gas medicale con una potente azione antinfiammatoria ed antidolorifica.
Sebbene il mal di schiena sia un sintomo molto diffuso nella popolazione, le cause di questo possono essere molto differenti, ma tutte hanno alla base del dolore l’infiammazione di un tessuto.
La miscela di ossigeno-ozono svolge la sua azione antinfiammatoria antidolorifica e favorisce il recupero dei tessuti sani con il risultato che molte patologie possono essere così curate con ottimi risultati”.
Può curare anche le ernie del disco?
“L’ernia del disco lombare o cervicale è una delle patologie più trattate quotidianamente nei nostri ambulatori con l’ozono terapia.
Riesce a curare il dolore causato dalla ernia primariamente per le sue azioni antinfiammatorie ed antidolorifiche, ma soprattutto favorisce l’afflusso di ossigeno intorno al disco intervertebrale e ne favorisce la guarigione.
Si tratta infatti di una vera cura dell’ernia del disco e non di un trattamento sintomatico”.
Come avviene il trattamento?
“Nei miei ambulatori viene applicato il metodo Discosan.
Tale metodica è stata testata in una vastissima casistica di circa 15.000 casi con risultati di guarigione dell’ernia di oltre il 90%.
Il metodo prevede l’iniezione intramuscolare in sede lombare della miscela di gas medicale per un periodo di circa sei otto settimane.
La seduta dura pochi minuti e il paziente non ha limitazioni dopo il trattamento”.
Effetti collaterali?
“L’ozonoterapia è priva di effetti collaterali.
Come medico trovo molto gratificante potere operare sui pazienti ottenendo il massimo dei benefici da una terapia in coscienza che non viene causato nessun effetto dannoso”.
Quali sono i pro e i contro?
“A favore di questa tecnica si registrano i notevoli successi terapeutici che si ottengono con mani esperte in assenza di effetti collaterali.
Anche il rapporto costi-benefici è estremamente a favore della metodica, tanto che la Regione Lombardia dopo uno studio di attenta valutazione con altre correnti terapie ne ha definito la fornitura in regime di convenzione.
Difficile trovare ‘contro’ in una terapia che è priva di effetti collaterali.
Si potrebbe dire che vi sono delle categorie che purtroppo non possono accedere a tale pratica medica, come i pazienti affetti da favismo o quelli affetti da grave ipertiroidismo”.