Mele, valori nutrizionali e proprietà benefiche: «Toccasana per l’intestino»

“Una mela al giorno toglie il medico di torno”. Come suggerisce il famoso motto, le proprietà benefiche della mela sul nostro organismo sono diverse.
Dall’azione salutare sull’intestino alla pulitura dei denti. “È vero. La mela è realmente un frutto che contribuisce a un buon mantenimento dello stato di salute”, conferma a Fortesano.it la dottoressa Elena Massa, biologa nutrizionista.
Proprietà nutrizionali – Secondo gli esperti 100 g di mela con la buccia conterrebbero 85.2 g di acqua, 0.2 g di proteine e 10 g di carboidrati disponibili.
“È un frutto ricco di acqua”, spiega la dottoressa Massa. “Contiene un’elevata quantità anche di fibre e vitamine. Queste sono un toccasana per il nostro intestino, infatti, grazie all’azione della pectina, sostanza in esse contenuta, è possibile favorire il transito intestinale e si possono abbassare i livelli del colesterolo ‘cattivo'”, continua la biologa.
I benefici – Le proprietà benefiche della mela sono utili anche per combattere l’asma e aiutano a proteggere il nostro organismo dai tumori. “Sono un ricco patrimonio di sostanze antiossidanti e protettive nei confronti dei tumori grazie ai flavonoidi e ai polifenoli contenuti e aiutano a combattere l’asma”, dice Massa.
Può essere un ottimo rimedio a livello precauzionale contro le influenze stagionali. “Vi sono vari tipi di mele, la mela verde è quella che ha maggior contenuto di vitamina C dunque utile per prevenire le influenze stagionali”, spiega la nutrizionista.
Gli effetti benefici si estendono anche alla salute dei denti.”Inoltre mangiare una mela dopo i pasti aiuta a pulire i denti grazie all’acido ossalico che li rende più bianchi e più puliti. Le proprietà antibatteriche presenti allontanano la formazione di carie”, conclude l’esperta.