Funghi, proprietà benefiche per il sistema immunitario

Non solo in autunno, secondo il calendario dell’orto i funghi si possono trovare freschi anche in altre stagioni.
Tuttavia, il mese di novembre è quello perfetto per alcune specie. E, secondo gli esperti alcune di queste agiscono sulla buona salute. Per sfruttare al meglio le proprietà benefiche dei funghi bisogna seguire alcune istruzioni.
“I funghi disponibili in commercio, quelli freschi quelli secchi sono da consumare previo ammollo”, spiega a Fortesano.it la biologa nutrizionista Francesca Simonella.
La dottoressa fa sapere che quando non sono di stagione, va bene acquistarli anche surgelati.
Valori nutrizionali – Secondo quanto riferito dalla dottoressa, le proprietà dei funghi sono assimilabili alle verdure: 100g grammi di funghi freschi hanno solo 28 kcal.
Proprietà benefiche – Ecco perché mangiare funghi (quelli commestibili naturalmente) fa bene alla salute. “Grazie al contenuto di ferro, niacina e vitamina D, contribuiscono a migliorare il profilo lipidico e sostengano il sistema immunitario”.
Secondo alcune fonti sono fonti di minerali come fosforo, magnesio e potassio, zolfo rame e ferro, perché assorbono le sostanze nutritive del terreno.
Quali funghi ridurre– Anche se non molto saporiti, quelli sott’olio non significa che facciano bene: “Sono ricchi di sale e grassi e non sono da preferire”, conclude la dottoressa.