Frutta di stagione, l’uva e le sue proprietà: «Ottimo rimedio antiage ma non solo»

È dolce e succosa, dissetante, diuretica e non solo. Le proprietà benefiche dell’uva sono diverse e non si limitano a quelle culinarie. Siamo nel pieno della sua stagione. In questo periodo dell’anno possiamo approfittarne e sfruttarne tutti i suoi benefici.
Esistono diversi tipi di uva e si distinguono in base alla grandezza e al colore degli acini. Ci sono quelle nere, bianche e quelle rosate. Possono essere selezionate per la tavola, per essere essicate oppure vengono utilizzate per fare il vino.
Le proprietà nutrizionali– Il frutto della vite “è ricco in zuccheri, ma anche sali minerali e vitamine, tannini e polifenoli, soprattutto l’uva nera”, ce lo conferma la biologa nutrizionista Assunta Iorio.
La dottoressa spiega che l’uva è utile in caso di stisi, anemia, problemi circolatori (cellulite, vene varicose). Infatti sono diversi gli esperti a confermare l’azione drenante dell’uva, utile per contrastare edemi e gonfiori.
Benefici estetici – Assunta Iorio fa sapere che l’uva può essere anche un perfetto rimedio estetico. “Dato il suo grande contenuto in antiossidanti, minerali e acqua, è un ottimo rimedio antiage”, spiega. Per questo esistono anche diverse lozioni per il corpo a base di uva.