Cura e pulizia del viso, gli errori più comuni da non fare

Lavarsi il viso con un sapone qualsiasi è una pratica corretta? Non secondo gli esperti.
Meglio optare per un detergente apposito. Esistono infatti delle regole base da rispettare per preservare lo stato di salute della propria pelle.
Lo conferma in un’intervista a Fortesano.it Maria Rosa Gaviglio, medico chirurgo specializzato in Dermatologia e Medicina Estetica.
Gli errori comuni – “Ci sono degli errori comuni da non fare per la cura della propria pelle del viso”, afferma l’esperta.
“Ad esempio la maggior parte delle persone sceglie i prodotti sulla base di ‘me l’ha detto la mia amica, va bene per lei quindi va bene anche per me'”, continua.
Tra gli altri falsi miti – secondo la dottoressa – ci sono le pubblicità ingannevoli e quello che si legge su internet, non sempre veritiero. “Sarebbe oppurtuno che ognuno si guardasse allo specchio e cercasse di capire quali sono le necessità della propria pelle. Può essere impura, ma a parità di età può essere diversa.
Per esempio, mia figlia di 18 anni ha una pelle delicata e impura, l’amica della stessa età, ha la pelle impura ma non delicata e con una grana più grossolana”, afferma.
Per Gaviglio non è corretto nemmeno pretendere di avere ‘tutto e subito’, ma per ottenere dei risultati soddisfacenti bisogna prendersi cura della propria pelle rispettandone i tempi adatti. “Fare due maschere a settimana e uno scrub un giorno si e uno no, mettendo anche un po’ di acido glicorico così la mia pelle migliora subito per esempio. Non va bene”, spiega. “No perchè se aggredisco troppo la pelle e la irrito può darsi che peggioro ancora più velocemente la situazione. Quindi mi si ripresenta il problema con più evidenza”, dice.
È sbagliato anche usare troppi prodotti diversi. “Possono indurre ipersensibilità”, mette in guardia l’esperta. “Basta detergere con un buon detergente che scegli in base alle caratteristiche della tua pelle, una buona base idratante o nutriente a seconda della mia necessità. Ma è inutile mettere due sieri o tre contorno occhi.
Alla fine rischio di avere una pelle troppo affaticata e mi dà l’effetto contrario”.
Le regole base – Per identificare le regole base della cura del viso occorre cercare di capire quali sono le necessità della pelle. “Bisogna tener conto che si tratta di un organo vero e proprio a tutti gli effetti. Sollecitato dalla luce, dal fumo dai nostri movimenti da inquinamento da come mangiamo male dalla vita sedentaria quindi non c’è abbastanza ossigenzaizone, da problematiche ormonali”, dice l’esperta.
“Ma soprattutto diamoci i giusti tempi per arrivare a un buon risultato”.
E, ricordiamoci che “Il miracolo non esiste in nessun campo, tanto meno nella cura della pelle. Quindi pochi prodotti, scelti in maniera accurata e ascoltando quali sono le richieste della propria pelle e un po’ di pazienza”, conclude la dottoressa.