Acne, una patologia a tutti gli effetti: «Serve terapia specifica per ognuno»

Per alcuni l’acne rappresenta un semplice problema estetico, ma in realtà, dietro i fastidiosi ‘brufoli’ e punti neri si nasconde qualcosa di più serio.
L’acne colpisce in particolare gli adolescenti, però ne soffrono anhce diversi adulti. “L’acne è una patologia vera e propria e va curata”. Lo afferma in un’intervista a Fortesano.it la dottoressa Marta Carlesimo, tra i migliori dermatologi in Italia.
Secondo l’esperta occorre fare molta attenzione alla cura della pelle ed è meglio diffidare dai cosmetici da banco che potrebbero rischiare di peggiorare la situazione. “Ogni caso va valutato singolarmente”, spiega la dottoressa.
Secondo lei l’acne può essere considerata una patologia?
“È una patologia a tutti gli effetti. È una situazione che molti considerano parafisiologica ma in realtà non è semplicemente così.
Ha un impatto sulla qualità della vita dell’individuo che ne è colpito. In questa società l’apparire è molto importante, quindi le problematiche che ne derivano sono diverse. L’adolescente in genere è emotivamente molto fragile, inoltre in alcuni casi l’acne lascia delle cicatrici evidenti che sono molto difficili da gestire”.
Da cosa deriva?
“Sicuramente da una predisposizione genetica. Ci sono tanti studi che dimostrano un’alterazione della cheratinizzazione. Il primo step della formazione dell’acne è il tappo cheratinico, il punto nero. La ghiandola si tappa, anche se non è morta. Col tempo continua a secerrere e non riesce a espellere il sebo. Così si formano i brufoli”.
Come si cura?
“È una patologia vasta, ne esistono tantissimi tipi. Non si può andare dal farmacista e comprare dei farmaci generici, perchè ognuno ha il suo tipo di acne.
A volte compare anche su soggetti che hanno la pelle secca. In questi casi utilizzare i prodotti acneici da banco può addirittura peggiorare la secchezza cutanea.
Per fare la terapia adeguata bisogna osservare di che tipo di acne si tratta, facendo attenzione al genere di soggetto che ne è affetto.
Per questo ogni terapia ca personalizzata in base all’età del paziente e non solo. Esistono delle cure efficaci che possono essere fatte per via orale, queste sono indicate come prima scelta contro l’acne.
La prescrizione va fatta dal medico che conosce il famaco.
Sono terapie che vanno gestite in ambito specialistico e vengono prescritte in particolare nel caso in cui si presentino delle forme acneiche che possono dare delle cicatrici importanti”.