Il ‘menù’ della Dieta Macrobiotica: ecco gli alimenti consigliati dall’esperto

Cereali integrali, verdure di stagione e legumi. Sono questi gli alimenti cardine su cui si fonda la macrobiotica. Ad affermarlo è Dealma Franceschetti, consulente macrobiotica. “Non si può parlare di un menù. La macrobiotica individua delle categorie di cibi che sono particolarmente benefiche se vengono mangiate tutti i giorni sempre”.
Secondo Franceschetti cereali integrali, sotto forma di chicco e non di farina, verdure di stagione e legumi sono i punti chiave su cui si fonda l’alimentazione umana da quando è nata l’agricoltura. “Stiamo parlando di 12mila anni fa”, spiega. “Poi si aggiungono le zuppe, eventualmente un po’ di farine, pasta e pane integrali, le alghe, condimenti salati come la salsa di soia, oli di buona qualità. Dei semi oleosi, frutta locale”.
Secondo l’esperta, chi vive in un clima temperato non dovrebbe consumare troppi cibi tropicali. Ma sono consigliati alcuni derivati della soia come il tofù.
Sono ammessi dolci leggeri senza zucchero e senza uova. Per chi sceglie di mangiare il cibo animale sarebbe meglio optare per il pesce. “Questo non vuol dire che ci sia una proibizione rispetto a tutto il resto”, puntualizza Franceschetti,”ma meglio il pesce rispetto alla carne perché è quello che crea meno problemi, è meno difficile da gestire per il proprio corpo”.
Cos’è la macrobiotica – Dealma Franceschetti spiega che la macrobiotica non è una dieta, piuttosto è un viaggio, è un progetto di consapevolezza, è una strada per divenire consapevoli dell’effetto del cibo sul nostro corpo, ma anche sulla mente, sulle emozioni e sulla crescita spirituale. Possiamo usare il senso ippocratico di dieta, nel senso stile di vita e stile alimentare. “Non è necessario diventare ‘macrobiotici’, ma è molto utile imparare ad utilizzare la macrobiotica come strumento di consapevolezza, di ricerca del proprio stile alimentare, cucito sulla propria pelle, quindi sui bisogni peculiari del proprio corpo. La via macrobiotica è un’occasione per imparare nuovi ingredienti, nuove ricette e scoprire quanto il cibo può influenzare profondamente tutto il nostro essere”.
Chi è Dealma Franceschetti? Dealma è una consulente macrobiotica, svolge corsi di cucina macrobiotica vegana, conferenze, seminari di auto-cura e consulenze personalizzate dal vivo e via skype in tutta Italia. Oltre a essere una consulente è anche foodblogger, autrice, insegnante di cucina e consulente macrobiotica. Ha ideato “La via macrobiotica”, un progetto di macrobiotica vegana, che diffonde attraverso un sito e un blog che per molti è diventato il più importante punto di riferimento sul web per la macrobiotica. Dealma Franceschetti nel 2016 è stata eletta “Migliore foodblogger” dai lettori della rivista Vegan Italy.