Disponibile in farmacia Ladymed: il test per diagnosticare il papilloma virus umano (Hpv)

L’infezione da papilloma virus detto HPV è un’infezione trasmessa, nella maggior parte dei casi, per via sessuale e può portare all’insorgere di forme tumorali, come il tumore alla cervice uterina, ma anche in sede genitale ed extragenitale.
Si stima che il papilloma virus sia responsabile di circa il 20 % dei 31.000 casi annui di tumore causati da virus.
Le procedure mediche per diagnosticare questo tipo di virus sono spesso lunghe e costose anche se fondamentali per la prevenzione e la cura.
La Scuola Normale Superiore di Pisa ha fatto sapere che, da ieri, è possibile, grazie alla ricerca della startup Ulisse BioMed di Trieste, effettuare a casa propria un test semplice e non invavivo, utile per rilevare il virus, clinicamente validato dal Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, l’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste ed il Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma.
Il test si chiama Ladymed ed è disponibile direttamente in farmacia.
Oltre ad essere un gran passo avanti dal punto di vita medico a livello mondiale, il test non è “solo” in grado di diagnosticare il pappilloma virus ma è anche in grado di metterci al corrente di precise indicazioni sul ceppo presente nell’infezione.
Ma la ricerca continua. Gli stessi giovani ricercatori, fondatori della startup Ulisse BioMed, Bruna Marini e Rudy Ippodrino, ci mettono al corrente dei prossimi passi della medicina: “Abbiamo altri progetti di ricerca estremamente innovativi e rivoluzionari.
Ad esempio, stiamo realizzando i nanointerruttori, in grado di rilevare istantaneamente la presenza di biomarcatori proteici con lo scopo di utilizzarli su apparecchi simili ai glucometri, usati per la misura della glicemia nei pazienti diabetici, per la diagnostica portabile. I nanointerruttori li abbiamo costruiti, funzionano ed ora siamo alle porte della loro validazione clinica”.
Questi tipi di test, non invasivi e facilmente reperibili, sono un vero passo avanti che può aiutare tutti nella prevenzione e diagnosi di molte malattie, dimezzando i tempi, fondamentali in campo medico.