I rischi del digiuno. Dott.ssa Martinoli: «Non sempre adatto per chi vuole dimagrire»

Il digiuno non è sempre la soluzione ideale per chi vorrebbe perdere peso. Secondo la dott.ssa Roberta Martinoli, esperta in Nutrizione, è deleterio per la salute quello prolungato o totale perchè crea stress all’organismo. “Il digiuno è un modello alimentare che prevede un periodo di astensione dal cibo. Il corpo non riceve il giusto nutrimento e l’organismo viene danneggiato”, afferma.
Diversi modelli – Martinoli spiega che esistono diversi tipi di digiuno, il più comune è quello notturno. “Tutti noi abbiamo una fase di riposo alimentare: quella notturna. Il digiuno notturno ha delle funzioni precise legate anche a fattori ormonali”.
Ma un abuso di digiuno potrebbe essere nocivo per la salute e creare danni. Inoltre, se l’obiettivo è quello di dimagrire, il digiuno prolungato non aiuta, anzi al contrario. Questo avviene perché: “Il dimagrimento è un bilanciamento fra entrate e uscite. Però nel lungo periodo se si segue una dieta stretta con un basso apporto calorico giornaliero, inferiore al proprio fabbisogno, l’organismo mette in campo dei meccanismi di resistenza che contrastano la perdita di peso corporeo. All’inizio si perde ma dopo meno, perchè il corpo attiva meccanismo di adattamento”.
Il digiuno totale nuoce alla salute – La dottoressa Martinoli spiega che il digiuno totale contrasta un principio base, il nutrimento. “Il cibo non è veleno, mi dà materiale energetico per riparare i danni, necessario per il corretto funzionamento del mio organismo. Mi dà antiossidanti”. Per questo motivo optare per un digiuno totale significa non ricevere dalla dieta il giusto nutrimento e ovviamente l’organismo va incontro a un danneggiamento perchè diventa incapace di rigenerarsi e rimediare a un eventuale danno.
Secondo la nutrisionista ci sono più vantaggi per la salute e per chi intende raggiungere il peso ideale se si fanno delle “alternanze” tra digiuno e alimentazione. In questo modo il corpo non attiva il meccanismo adattamento.
Mai fai da te – L’errore più grande, stando al parere dell’esperta, è optare per le diete o i digiuni “fai da te”. Martinoli sostience che “è sbagliato quando qualcuno fa queste cose di spontanea volontà senza la consulenza di un medico o di un professionista, perchè ne derivano guai”.