Obesità, è il Dna che predispone le persone ad accumulare grasso

Il consorzio internazionale Giant, che riunisce 275 ricercatori, sulla rivista Nature Genetics ha pubblicato una importante scoperta: è il Dna che predispone le persone ad accumulare grasso.
Il gruppo di ricerca ha individuato 24 regioni del Dna, di cui 9 rare, che predispongono ad accumulare grasso sul girovita, e questa scoperta permetterebbe non solo di prevenire l’obesità ma soprattutto le malattie ad essa collegate ovvero le malattie cardiovascolari e il diabete di tipo 2.
Queste regioni del Dna, devono essere aggiunte alle 49 regioni già note che hanno un ruolo nella distribuzione del grasso corporeo. Le nuove regioni però, tendono a far accumulare il grasso nell’addome, per cui il rapporto tra girovita e fianchi risulta essere più alto della norma.
“Per la prima volta – ha detto l’esperto North – siamo stati in grado di scoprire il modo in cui le varianti genetiche rare influenzano la distribuzione del grasso corporeo”, queste varianti genetiche “sono rare, ma gli effetti che hanno sugli individui sono molto grandi, rendendole importante dal punto di vista clinico”.
Di conseguenza questa scoperta, ha ribadito North, “può portare allo sviluppo di trattamenti mirati per ridurre il rischio di malattie” alle quali l’aumento di peso contribuisce in modo significativo.