La carne rossa provoca l’aumento di una sostanza dannosa per il cuore

L’elevato consumo di carne rossa può provocare l’aumento di una sostanza pericolosa chiamata TMAO.
Questo effetto dannoso è stato confermato anche da un gruppo di volontari presso la Cleveland Clinic che hanno condotto uno studio i cui risultati sono stati divulgati dall’European Heart Journal.
I ricercatori hanno preso in esame un campione di 113 persone a cui è stato chiesto di seguire prima una dieta ricca di carne rossa, poi una dieta ricca di carne bianca ed infine una povera di proteine di origine animale.
Tra una diet
Gli studiosi hanno notato che quando i soggetti sotto esame seguivano la dieta che prevedeva l’assunzione quotidiana di carne rossa, i loro livelli di TMAO nel sangue e nelle urine aumentavano anche di 13 volte.
A questo si deve aggiungere il fatto che con il consumo di carne rossa viene compromessa la funzionalità dei reni di espellere TMAO.
Analogamente, nelle diete che non prevedevano la carne rossa il livello di TMAO si riduceva drasticamente.
Dunque lo studio ha dimostrato che modificando l’alimentazione si può prevenire il rischio cardiovascolare.