Una dieta ricca di sale non causa solo ipertensione ma corrode anche le ossa

Secondo quanto emerso da una nuova ricerca australiana, l’alto contenuto di sale all’interno della dieta non solo causa ipertensione e malattie cardiovascolari ma corrode anche le ossa.
Si tratta di un risultato preliminare, ma se venisse confermato determinerebbe un grande passo in avanti per la lotta contro la dipendenza di sodio.
Per condurre
Gli studiosi hanno scoperto che i topi avevano sistemi immunitari attivi ed un numero elevato di globuli bianchi, prodotti da cellule staminali ‘ribelli’ nella milza. Pertanto hanno esaminato le ossa, dove risiedono le cellule staminali e le hanno trovate piene di buchi.
“Le ossa non sono solide. Sono costituite da un’impalcatura di cellule ossee, con cellule staminali che hanno il compito di produrre nuove cellule per il sangue. Quando le cellule immunitarie cominciano a corrodere l’osso, le staminali si diffondono liberamente”, ha spiegato lo scienziato.
L’alto contenuto di sale ha causato infatti la crescita delle cellule immunitarie iperattive che corrodono l’osso. Le cellule staminali a loro volta producono tanti globuli bianchi che però possono intasare i vasi sanguigni e far aumentare la pressione, ecco perché un consumo eccessivo di sale provoca malattie cardiovascolari.