I cibi migliori per affrontare il cambio di stagione senza perdere il buonumore

Alimentarsi nel modo più corretto, per aiutare l’organismo ad affrontare al meglio i cambiamenti climatici.
Il cambio di stagione può rivelarsi un periodo impegnativo a livello fisico e mentale, ciascuno di noi ha avuto sicuramente più di un’occasione per sperimentarlo.
L’organismo avverte un calo di energia e un generale senso di affaticamento che spesso porta ad una diminuzione della produttività.
Ma ci sono degli alimenti che possono essere molto efficaci perché in grado di fornire, attraverso le loro proprietà, una carica di energia e vitalità, capace di permetterci di affrontare al meglio questo particolare periodo.
Alimenti ricchi di vitamine del gruppo B, il ferro, lo zinco, il potassio e il magnesio.
“Esiste una stretta relazione tra cibo e umore e determinati alimenti hanno un forte potere riequilibrante – spiega Michelangelo Giampietro, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione e in Medicina dello Sport – i cibi giusti sono quelli ricchi di specifici micronutrienti”.
Ecco quindi i 12 cibi che non dovrebbero mancare nella nostra tavola:
Latte, così come tutti i latticini, contribuisce ad attenuare insonnia e nervosismo.
Frutta secca, ricca di magnesio, contribuisce a proteggere il nostro organismo dalla stanchezza fisica e mentale.
Uva, un toccasana per l’umore, ricca di vitamina D, vitamina E, zinco e Omega 3.
Pasta, buona fonte di triptofano, precursore della serotonina, l’ormone che regola il nostro umore.
Banane, ricche di potassio e magnesio, contengono anche il cromo, un elemento che aiuta a regolare la serotonina.
Salmone e tonno, ricchi di Omega 3, acidi grassi essenziali che vanno ad agire sulla serotonina e sono preziosi come antidepressivo naturale.
Carne di pollo, ricca di proteine, contiene pochi grassi e aiuta a contrastare spossatezza e malumore, grazie alla vitamina B6.
Bresaola, povera di grassi e ricca di proteine, vitamine del gruppo B e sali minerali, è una buona fonte di triptofano.
Cioccolato, un eccellente antidepressivo che aiuta a diminuire lo stress.
Avena, cereale ricco di fibre, contiene zinco utile ad attenuare il senso di fatica e la mancanza di energia.
Miele, ha proprietà antibatteriche e cicatrizzanti e favorisce la serenità.
Lenticchie, legumi gustosi e nutrienti, contengono una fonte importante di ferro, potassio, fosforo e vitamine, capaci di fungere da equilibratore del sistema nervoso, con azione antidepressiva.
Fonte: Ansa