Combattere la pelle grassa con i rimedi naturali

La pelle grassa risulta essere un problema diffuso e fastidioso, ma non impossibile da combattere, grazie ad ingredienti tutti naturali.
Un incarnato perfetto è il desiderio di tante, ma ben poco possono dire di avere la fortuna di averlo. Di buono c’è che si può ricorrere alla natura per tentare di gestire un problema che, anche a causa delle alte temperature, rischia di diventare ingestibile.
L’eccessiva produzione di sebo, tipico problema delle giovanissime ma non solo, rende la pelle del viso lucida e untuosa al tatto, ed è spesso accompagnata da impurità e pori dilatati. Le cause sono diverse, spesso smog, polvere e agenti atmosferici contribuiscono ad appesantire la pelle donandole un aspetto non fresco e piacevole.
Molti i rimedi in circolazione, che promettono la soluzione del problema.
Ci si può affidare a rimedi naturali, garantiti ed economici!, ecco come.
Detergere in maniera corretta è il primo passo, imparando a farlo nel giusto modo, ripiegando su lavaggi frequenti, ma meno aggressivi. Un rimedio efficace e naturalissimo è l’utilizzo del succo di patata, un tubero ricco di vitamina C, potassio, rame e zolfo, ideali per una pulizia profonda della pelle, per eliminare le tossine e ridurre le impurità della pelle. Utile allungare con acqua, in maniera tale che sia possibile fare impacchi da tenere per una decina di minuti.
Non cedere a prodotti che contengono alcol, anche se indicati come astringenti. Meglio puntare su prodotti che rispettino la delicatezza della pelle. Un valido suggerimenti arriva dai profumati agrumi: mettere in un pentolino tre bicchieri d’acqua con unite le scorze di arancia, limone e pompelmo, portare ad ebollizione, lasciar raffreddare, filtrare, e utilizzare il liquido ottenuto per applicarlo sul viso con un batufolo di cotone. In assenza di agrumi, si può utilizzare il succo di cetriolo, ottimo ed efficace tonico, e senza risciacquo!
Gli agrumi sono frutti preziosi anche per la detersione di pelli impure. Si può applicare sulla pelle il succo di limone e arancia per chiudere i pori e riequilibrare il ph. Risciacquando con acqua tiepida avremo concesso al nostro viso un trattamento efficace ed economico.
La parte interna della buccia del limone, passata per qualche minuto sui punti critici, fronte, naso e mento, è un efficace rimedio contro la pelle lucida.
Un alleato efficace, e non solo in cucina!, è il lievito di birra, utilissimo per evitare di disidratare eccessivamente la pelle. Contiene la vitamina B, ottima alleata per la rigenerazione della pelle, con potere astringente.
Si può realizzare una maschera con un pizzico di lievito di birra e un goccio d’acqua, mescolare per ottenere una giusta densità e applicare poi sul viso, donandogli una pelle da un aspetto fresco e sano.
Sempre utilizzando il lievito di birra possiamo realizzare una maschera astringente, mescolandolo a dell’acqua di rose, fino ad ottere il necessario composto denso abbastanza da poter essere applicato sul viso e lasciato in posa fino a che si secca per poi risciacquare con acqua fredda.
Tutto ciò ottenuto con poca spesa e in maniera totalmente naturale, non resta che provare!
Fonte: TGCOM