5 fantastiche proprietà dei porri

Ieri vi abbiamo elencato i benefici delle cime di rapa.
Oggi proseguiamo la nostra rassegna dei cibi di stagione parlando delle proprietà dei porri.
Questo alimento è un ortaggio dal gusto molto simile a quello della cipolla, ma molto più delicato. Il porro presenta proprietà salutari che sono apprezzate sin dall’antichità: i romani, ad esempio, lo usavano per mantenere la gola e le corde vocali in salute, ma anche per conciliare il sonno.
Oggi è conosciuto soprattutto per il suo uso in cucina, ma possiede delle virtù salutari che ne fanno un ottimo alimento da includere nella nostra alimentazione nel mese di febbraio.
Vediamo insieme alcune proprietà dei porri.
1. Sono poco calorici
Questo ortaggio è ideale per chi è a dieta perché è povero di calorie e aiuta l’organismo a drenare gli organi emuntori e a ridurre le tossine presenti nel fegato.
2. Favoriscono la digestione
Se volete depurare l’organismo, ecco una ricetta salutare da Riza.it: preparate una minestra emolliente e depurativa che è anche in grado di aiutarvi a ridurre catarro e secrezioni e abbassare la febbre. Dovrete solo abbinare i porri all’orzo e alle carote, che purificano i bronchi e l’intestino.
3. Sono ricchi d’acqua e vitamine
Un altro meraviglioso aspetto dei porri è che sono una miniera di acqua (più del 90%) e vitamine: sono ricchi di vitamina A, vitamina C e discrete quantità di vitamine del gruppo B.
4. Consumati in zuppa curano l’insonnia
Come detto sopra, i porri erano noti anche nell’antica Roma per la loro proprietà di aiutare a conciliare il sonno. E infatti la zuppa preparata con questo ortaggio aiuta a curare l’insonnia. Riza ha una ricetta anche per questo.
5. Rinforzano l’intestino
I porri, per di più, rinforzano l’intestino riducendo la formazione dei gas intestinali. E grazie alle fibre che contengono mantengono pulito il colon e favoriscono la peristalsi.