Cause alito cattivo: ecco le 9 più comuni

L’alitosi, ovvero alito cattivo, può essere un problema alquanto imbarazzante ed è quindi importante conoscerne le cause.
Si stima che il 50% della popolazione soffra di questo problema senza alcuna distinzione di sesso ed età.
Chi è affetto da questo fastidioso disturbo, oltre a soffrire di alcune patologie che l’alito cattivo può segnalare, tende ad allontanarsi dalla società.
È un problema molto serio che può arrivare a mettere a rischio anche le relazioni interpersonali per la paura di mettere a disagio la persona con cui si rivolge un dialogo.
La causa più comune dell’alitosi è una igiene orale sbagliata ma in alcuni casi, con l’aiuto del medico, si possono individuare diverse cause.
Il Corriere della Sera elenca le più comuni.
Il cibo
Alcuni alimenti come cipolle, aglio e alcune spezie sono nemici del nostro alito. Questi alimenti, spiegano gli esperti, tramite il flusso sanguigno arrivano ai polmoni condizionando l’alito.
I prodotti del tabacco
Il tabacco da fumo, così come quello da masticare, causano alito cattivo.
Cattiva igiene orale
Una cattiva o scorretta igiene orale è una delle cause principali di questo disturbo.
Non usare il filo interdentale o non lavarsi i denti regolarmente può causare alitosi in seguito ad alcuni pezzi di cibo che rimangono intrappolati nella bocca dopo i pasti.
Bocca secca
la secchezza della bocca chiamata anche “secchezza delle fauci” è causa di alito cattivo, molto comune specialmente la mattina dopo il sonno notturno.
Farmaci
Alcuni farmaci possono creare indirettamente alitosi alla persona che li assume. La “secchezza delle fauci” può, ad esempio, essere causata da alcuni medicinali.
Problemi dentali
Infezioni dentali, carie, malattie alle gengive, ferite chirurgiche sono cause di alitosi.
Tonsille e naso
Le placche bianche che si possono formare sulle tonsille, cosi come catarro, muco , gocciolamento del naso e il raffreddore possono influire sull’alito.
Inoltre, le malattie da reflusso gastroesofageo e altre malattie più serie, come alcuni tipi di cancro e alcune malattie metaboliche possono lasciare un particolare odore poco gradevole nella nostra bocca.