Due pomodori e tre mele al giorno riparano i polmoni degli ex fumatori

È risaputo che in una dieta corretta non devono di certo mancare frutta e verdura di stagione.
Ma se vi dicessimo che, oltre a portare benefici generali all’organismo, alcune molecole contenute in determinati alimenti (frutta e verdura, nel nostro caso) potrebbero riparare i danni provocati nei polmoni degli ex fumatori?
Sembra quasi fantascienza, eppure è ciò che è emerso in una ricerca condotta presso la Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health.
Gli studiosi hanno realizzato la loro ricerca prendendo in considerazione un campione di circa 650 persone, ex fumatori e non fumatori.
In primis è stata misurata la loro funzione polmonare con esami specifici e ripetuto l’analisi dopo 10 anni.
Durante lo studio i ricercatori hanno monitorato i consumi di frutta e verdura di ogni singolo partecipante ed è emerso che consumare pomodori e frutta fresca, mele nello specifico, ha un effetto rilevante sul ritardare il declino della funzione polmonare, in modo significativo degli ex fumatori.
L’unica spiegazione plausibile, in questo caso, è che alcune molecole racchiuse in questi cibi è attiva nel rimediare i danni polmonari provocati dal fumo. Questo effetto sui polmoni si nota con consumi giornalieri di almeno due pomodori al giorno e tre porzioni di frutta (mela in particolare).
La ricerca, pubblicata sulla rivista “European Respiratory Journal”, e condotta nell’ambito del progetto di ricerca Ageing Lungs in European Cohorts (ALEC) Study, è stata finanziata dalla Commissione Europea e coordinata dall’Imperial College di Londra.
I dati che emergono da questo studio attestano che la dieta riveste un ruolo fondamentale nell’aiutare a riparare i polmoni degli ex fumatori e nello stesso tempo ritardare il naturale evoluzione di invecchiamento dei polmoni di tutti.
Un’altra conferma che, la dieta sana è la chiave per migliorare la nostra salute e portare benefici all’organismo.