Le proprietà del limone, la ‘medicina naturale’ di gennaio

Il limone è un frutto dalle molteplici proprietà e può agire come una vera e propria medicina naturale, oltre ad essere una importante risorsa in cucina.
Tanto la scorza quanto il succo sono un vero e proprio toccasana per il benessere del nostro corpo.
Nel suo succo, ad esempio, troviamo acido citrico, vitamina C, acido malico, glucidi, sali minerali, oligoelementi, ed è conosciuto come uno degli antiossidanti più efficaci in natura.
Ma non è finita qui.
Questo meraviglioso frutto è famosissimo per le sue proprietà antisettiche, digestive ed è efficace come difesa antitumorale.
Vediamo insieme come utilizzare il limone come difesa dell’organismo nel mese invernale. Ce lo spiega Riza:
Al mattino come gargarismo
Il clima umido e freddo di gennaio è il nemico numero uno della nostra gola.
È proprio nella gola che troviamo i microrganismi che danno vita alle patologie respiratorie, ed è proprio qui che crescono e si riproducono.
Ecco che il succo di limone ci viene in aiuto.
Far intiepidire il succo di limone allungato con un poco d’acqua.
Effettuare dei gargarismi la mattina, appena svegli.
Decongestiona naso e mucose
Oltre ad utilizzare il succo di limone per gargarismi mattutini, è vantaggioso bere un bicchiere di succo di un limone mischiato con due dita d’acqua tiepida e un cucchiaio di miele o paio di cucchiaini di zenzero, prima di pranzo e di cena.
In questo modo darete una mano alle vostre mucose a decongestionarsi rapidamente.
Al rientro a casa, come pediluvio
Spremere il succo di un limone in un catino con 2-3 cucchiai di olio essenziale di limone e acqua tiepido-calda e lasciatevi coccolare, per qualche minuto, da un gradevole pediluvio prima di cena.
Grazie a questa operazione aiuteremo il nostro corpo a difendere l’organismo dai rischi dell’infreddatura.
Prima di dormire sotto forma di massaggio
La sera utilizzare un batuffolo di cotone imbevuto con 10 gocce di limone e un paio di cucchiai d’olio d’oliva per frizionare la schiena, insistere sul coccige e poi risalite sino alla nuca. Ripetete per qualche minuto e poi coricatevi.
Al risveglio, grazie a questo massaggio, vi sentirete carichi per affrontare la giornata.