11 segnali della carenza di vitamina C
La vitamina C è una sostanza molto importante per il nostro corpo.
In passato la carenza di questo fondamentale nutriente poteva causare gravi problemi come scorbuto, una malattia spesso letale.
Oggi non ci si ammala più di questa malattia come in passato grazie ad una sempre più corretta alimentazione e alla maggiore assunzione di acido ascorbico attraverso alimenti come arance, fragole, kiwi, papaia, broccoli, pomodori, peperoni e cavolfiore.
Purtroppo però il nostro organismo non è in grado di immagazzinare questa fondamentale vitamina, quindi per il nostro benessere dobbiamo assicurarci di assumerne una buona dose ogni giorno.
Il nostro corpo invia dei segnali per aiutarci a capire quando siamo in carenza di vitamina C.
Gengive gonfie e sanguinanti
La vitamina C favorisce la produzione di collagene. Il tessuto in questione è costituito in buona parte di collagene.
Una mancanza di questo fondamentale nutriente può favorire il sanguinamento delle nostre gengive e una carenza può impedire di guarire rapidamente.
Frequenti epistassi
Se i piccoli vasi sanguigni che si trovano sul naso si rompono con allarmante frequenza è possibile che sia dovuto ad una carenza di vitamina C.
Doppie punte e capelli secchi
Capelli secchi e sfibrati indicano anch’essi una carenza di collagene, possibile attribuirla ad una mancanza di vitamina C.
Guarigione più lunga delle ferite
In molti studi si è dimostrato che il processo di guarigione dipende in buona parte dalla presenza di vitamina C. una possibile assenza rallenterebbe la guarigione.
Carenza di ferro
Secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition in modo più incisivo il ferro dagli alimenti che lo contengono.
Pelle secca arrossata e più segnata
Il collagene è una sostanza fondamentale per mantenere la pelle elastica.
Una mancanza di questa vitamina, conseguentemente porterà ad avere una pelle più secca, arrossata e più segnata.
Lividi frequenti
Se i capillari sulla pelle si rompono appaino dei lividi.
Se appaiono con elevata frequenza allora è possibile che sia dovuto ad una carenza di vitamina C, esattamente come accade per le epistassi.
Infezioni continue
La vitamina C e in grado di incentivare la produzioni di globuli bianchi. Questi ultimi sono fondamentali per allontanare infezioni e malanni di stagione.
Stanchezza e malumore
Secondo uno studio pubblicato su Journal of Nutritional Science, consumare alimenti ricchi di vitamina C può favorire il buon umore generale, contrastando così la stanchezza. Inoltre aiuterebbe ad accrescere la forza e a ridurre la depressione.
Aumento di peso
Una ricerca della Federation of American Societies for Experimental Biology ha identificato che da bassi livelli di vitamina C nel sangue ne consegue un aumento del grasso corporeo e della circonferenza del girovita, mentre da una corretta assunzione della vitamina aiuterebbe a mantenere il peso forma.
Articolazioni gonfie e doloranti
Cartilagini e articolazioni sono formate per la maggior parte di collagene. Una mancanza di vitamina C porterebbe alla comparsa di infiammazioni e gonfiori.