Come preparare i carciofi alla giudia
Da fine novembre fino all’inizio della primavera possiamo usufruire di un’ottimo ortaggio ampiamente utilizzati sia a scopo alimentare che nella medicina naturale.
Stiamo parlando dei carciofi.
I carciofi sono costituiti essenzialmente da acqua e fibre vegetali, sono ricchi di sali minerali e vitamine del gruppo C e B, sono un’ottima fonte di ferro e di betacarotene, inoltre vengono attribuite proprietà depurative e antiossidanti.
Gli ortaggi in questione sono poco calorici, circa 47 calorie per 100 g.
In cucina sono abbondantemente impiegati e si possono trovare ricette per tutti i gusti.
La ricetta che vi proponiamo è semplice e gustosa, adatta a grandi e piccini, veramente irresistibile.
CARCIOFI ALLA GIUDIA
per 4 persone
– 8 CARCIOFI
– OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
– PEPE
– SALE
Con l’aiuto di un coltello pulire i carciofi; togliere le foglie più dure esterne ed eliminate la prima parte (la più dura) di tutte le foglie. Eliminate la parte centrale, quella definita “barba” del carciofo. Dovrete ottenere una sorta di rosa.
Condire i carciofi con sale e pepe.
In una padella capiente scaldare l’olio extravergine di oliva e, dopo aver aver schiacciato i carciofi nel palmo della mano in modo da lavorarli “a mo di fiore”, metterli con attenzione ben dritti nell’olio.
Dopo circa 20 minuti scolateli e fateli raffreddare.
Una volta cambiato l’olio, ripetere l’ultima operazione, facendo cuocere il carciofo per circa 2 minuti.
Scolateli e serviteli ben caldi.
Buon appetito.