Avere un cane fa bene al cuore e allunga la vita
Il cane è senza dubbio il migliore amico dell’uomo.
Spesso si sottovalutano i benefici che si possono ricavare dalla presenza di fido nella nostra casa.
È risaputo che avere un cane ci mantiene più attivi e secondo alcune ricerche sembrerebbe allontanare alcuni problemi di salute come asma e allergie respiratorie.
Ma non solo.
Un recente studio dall’Università di Uppsala, in Svezia, pubblicato su Scientific Reports ha rilevato che avere un cane diminuirebbe il rischio di infarti e ictus e diminuirebbe del 33% la possibilità di una morte prematura.
Lo studio in questione ha preso un considerazione ben 3,4 milioni di svedesi, di età compresa tra i tra i 40 e gli 80 anni, privi di patologie nel periodo in questione cioè in 12 anni.
Analizzando persone in possesso di un cane, ma tenendo in considerazione anche età, sesso e stato civile della persona in questione i ricercatori hanno studiato gli effetti della presenza di fido nella nostra vita.
Dai dati è emerso che i possessori di cani, rispetto al resto della popolazione, avrebbero rischio di morire prematuramente inferiore al 20%.
L’effetto protettivo di fido varierebbe a seconda della razza del cane e dello status del padrone: è risultato che per i single, vivere con il proprio amico a quattro zampe, diminuirebbe del 33% il rischio di morte e dell’11% quello di soffrire di malattie cardiovascolari. Per quanto riguarda la razza l’effetto è massimo quando si possiede un cane selezionato per al caccia.
I ricercatori sottolineano che non è da escludere che i risultati siano dipendenti da altre variabili non prese in considerazione in questo studio.
Ad oggi ci sono delle ipotesi che potrebbero spiegare i risuolatati di questa ricerca: vivere con un cane ci mantiene attivi nell’attività fisica e migliorano l’interazione sociale ma oltre ad un benessere fisico possedere un’amico a quattro zampe è risaputo che ci porta un benessere psicologico.
Adottare un cane fa bene al corpo e all’anima.