Arriva in Italia la prima ambulanza che soccorre gli animali
Cani, gatti, uccelli, criceti, tartarughe, pesci e altri animali domestici sono più di 60 milioni in Italia.
Si può dire che sono parte integrante delle famiglie italiane.
Secondo alcuni dati dell’Eurispes quasi la metà dei nostri connazionali possiede un amico a quattro zampe (43,3%), e perché no, anche più di uno.
Il 22,5% della popolazione ha un animale da compagnia, il 9,3% ne ha due, il 4,1% ne ha tre e il 7,4% ne ha più di tre.
Molto spesso anziani, disabili oppure persone sole possiedono un animale che fa loro compagnia.
Il problema si crea quando l’animale di queste ultime si ammala e non sanno come portarlo dal veterinario.
È così che il comitato della Croce Rossa di Mortara, Comune in provincia di Pavia, ha risolto i nostri problemi.
Ecco che i volontari, con il sostegno di alcuni sponsor, hanno adibito un Doblò a taxi per animali.
Grazie ad una gabbia posizionata nella parte posteriore dell’auto, che accoglierà l’animale, e un sedile nella parte anteriore accanto al taxista per il padrone, si è creato un vero è proprio servizio per chi, come anziani, disabili oppure persone sole che possiedono un’animale e non hanno un’auto ma hanno comunque l’urgenza di andare dal veterinario.
Un’idea fantastica, insomma.
Ma c’è di più.
Grazie a convenzioni con studi e cliniche veterinarie della zona, i volontari garantiscono il servizio nei giorni feriali dalle 8 alle 20 su prenotazione e con prezzi più che accessibili a tutti.
Le persone impegnate ad oggi sono più di 50 nella sola provincia di Pavia.
Il presidente del comitato Umberto Fosterni specifica: “Non verranno svolti servizi d’emergenza perché questa non è un’ambulanza veterinaria. È un servizio diverso da quelli attivati nei mesi scorsi dai comitati di Bolzano e di Voghera, che, per altro, stanno incontrando qualche difficoltà.
I trasporti saranno su prenotazione, telefonando al numero 371-3982571.
Possono essere diretti ovunque, ma, se la destinazione è una delle quattro strutture convenzionate (oltre a Granozzo la clinica veterinaria Città di Mede e gli ambulatori Bergantin di Mortara e Molinari di Cilavegna), si applicano le tariffe scontate” .
Speriamo che questo progetto prenda presto piede anche nel resto d’Italia.