Tè verde e limone insieme fanno scintille
Molti utenti si chiedono quali siano i benefici di tè verde e limone.
Abbiamo voluto approfondire la questione e abbiamo appreso che questi due alimenti sono una coppia formidabile.
La rivista “Alimentazione Naturale” in un interessante articolo pubblicato nel numero di novembre spiega che i due cibi, combinati insieme, hanno un maggiore potere antiossidante:
“Il tè verde è un antiossidante naturale e andrebbe bevuto almeno una volta al giorno; il limone è antisettico e depurativo. I due insieme fanno scintille: a sostenerlo è Paolo Simonetti, docente di Nutrizione applicata presso il DISTAM, e insieme a lui numerosi studi condotti sull’abbinamento tra i due”.
Il limone, infatti, presenta delle proprietà antiossidanti che vanno a rafforzare quelle del tè verde.
Ma quanto succo di limone bisogna aggiungere alla nostra tazza di tè perché si ottengano questi effetti benefici?
Molto poco, qualche goccia è più che sufficiente.
“Alimentazione Naturale” consiglia di assumere questa bevanda per colazione o a metà giornata. Integrarla nella nostra dieta è molto importante, spiega la rivista, in quanto dal tè verde “si può ottenere un concreto aiuto contro i radicali liberi”.
L’unica controindicazione può essere che “il sapore della bevanda varia un pochino rispetto all’originale perché diventa più intenso e tendente all’acido (no allo zucchero, altrimenti il sapore si altera)”.
E ricordatevi di usare il limone fresco e non il succo confezionato in modo da mantenere intatte le proprietà organolettiche di questo meraviglioso frutto.