Come preparare una gustosa e genuina farinata di ceci
Oggi vogliamo proporvi una torta salata creata con ingredienti semplici e molto comuni in tutte le nostre cucine.
Buona e salutare, ottima come spuntino. Ma perché no. Anche a colazione!
Si tratta della farinata di ceci.
Se non l’avete mai mangiata, provate a prepararla, è semplicissimo.
Ecco gli ingredienti per 1 teglia da 32 cm di diametro:
– 700 ml ACQUA;
– 250 g FARINA DI CECI;
– 100 ml OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA.
– 10 g SALE.
Porre in una terrina la farina di ceci. Fare un buco al centro (la classica “fontana”) e versare lentamente l’acqua temperatura ambiente. Mescolare con un frustino in modo da non formare grumi. Una volta ottenuto un composto liquido ma schiumoso, con un mestolo forato, eliminare la schiuma.
Coprite con della pellicola e far riposare (fuori frigo) dalle 4 alle 10 ore. Eliminare nuovamente la schiuma creatasi.
Aggiungere metà dell’olio e il sale.
Mescolare nuovamente.
Preriscaldare il forno statico a 220 gradi.
Versare il composto ottenuto in una teglia unta con il restante olio e infornare. Cuocere per 25-30 minuti. Si consiglia, per i primi 10 minuti, di far cuocere la farinata nella parte bassa, a contatto con il forno. Trascorsi i 10 minuti spostare la teglia nella parte più alta.
La farinata è pronta quando la superficie sarà dorata e croccante.
Sfornare la farinata e servirla tiepida.