Arriva l’estate: cioccolata e mirtilli per salvare la pelle
L’estate è ormai alle porte, e con essa è arrivata l’ora di preparare al meglio per salvare la pelle dai raggi solari.
Proteggere e prendersi cura della nostra pelle non è un’impresa semplice.
Come spiega Serena Lembo, ricercatrice e docente della cattedra di Dermatologia dell’Università di Salerno al primo posto vi è una corretta alimentazione a patto di preparare la pelle all’esposizione al sole mesi prima che arrivi l’estate.
Ormai è risaputo: “Siamo ciò che mangiamo”.
La migliore medicina naturale per preparaci all’esposizione, quindi, è il cibo: via libera a cibi che contengono antiossidanti, polifenoli, vitamina E e B. può preparare la pelle all’esposizione al sole mesi prima che arrivi l’estate.
“Per prepararsi all’esposizione al sole, in situazioni normali e ancor più se vi è una predisposizione a sviluppare problemi, se si è di fototipo chiaro o si segue una terapia con immunosoppressori si può iniziare a proteggersi con le creme o assumendo composti naturali o sintetici con funzione antiossidante, capaci cioè di fornire alle cellule i substrati necessari per neutralizzare ed eliminare i radicali liberi dell’ossigeno che inevitabilmente si producono durante l’esposizione al sole.
E ancora:
“Come prodotti naturali c’è il polypodium leucotomos che è un estratto dalla felce”, ha consigliato Lembo, indicando anche il cioccolato che ha funzioni antiossidanti, il resveratrolo del vino rosso, i polifenoli e il già noto beta-carotene. Da non dimenticare inoltre i tocoferoli derivanti dall’olio d’oliva, gli acidi grassi del salmone o degli oli di pesce, l’acido ellagico dei frutti di bosco, l’acido rosmarinico, gli isoflavoni della soia e non ultima, la nicotinamide di sintesi, riserva energetica per le cellule. “