Più latte e formaggi evitano 65.000 fratture osteoporosi anno

Consumare latte e formaggi ci aiuta contro l’osteoporosi.
Secondo uno studio condotto da un team di studiosi delle università di Maastricht, Liegi, Amiens e Riad, se ogni ultrasessantenne francese, consumasse latticini per un valore di 0,54 euro in più al giorno, si risparmierebbe, in Francia, circa un miliardo di euro l’anno sulla sanità pubblica.
Un valore esorbitante!
“Se infatti 16 milioni di cittadini francesi over 60enni consumassero le dosi di latticini raccomandate dalle linee guida nazionali (…) in un anno eviterebbero 65mila fratture causate dall’osteoporosi. E se consumassero almeno due prodotti lattiero-caseari ad alto apporto di vitamina D guadagnerebbero, complessivamente, 32.500 anni di buona salute.
Il consumo di prodotti lattiero-caseari porterebbe agli anziani altri significativi benefici: oltre a stare meglio e a vivere una vecchiaia più serena, a fronte di un aumento della spesa di 0,54 euro al giorno per comprare prodotti lattiero-caseari più ricchi in vitamina D, gli over 60enni permetterebbero allo Stato francese di risparmiare 1,2 miliardi di euro sui costi di cure e ospedalizzazione legati alla cura dell’osteoporosi.”
Inoltre “lo studio (…) ha adottato un modello concepito sulla base degli intake di calcio e di vitamina D raccomandati per gli over 60enni e ottenuti tramite il consumo di prodotti lattiero-caseari. Ha quindi calcolato il numero di anni di vita guadagnato in un anno dai 16 milioni di francesi over 65enni e ha correlato questo dato con la spesa richiesta a questi cittadini e con il risparmio per i conti pubblici determinato dal numero di fratture da osteoporosi evitate e dagli anni di salute guadagnati dal target.”
Consumare latticini non porterebbe solo un grosso risparmio per il paese ma farebbe guadagnare salute, trammite la prevenzione, modificando minimamente lo stile di vita di ogni singolo cittadino.
Allora perchè non provare?