Consumare 10 porzioni di frutta e verdura al giorno ci protegge da cancro, infarti e ictus
È cosa nota che consumare frutta e verdura di stagione è indispensabile per il benessere del nostro organismo.
Non tutti sanno, però, che consumare 10 porzioni di frutta e verdura al giorno potrebbe salvare 7,8 milioni di vite l’anno.
Lo ha rilevato uno studio condotto presso l’Imperial college di Londra.
Secondo la ricerca, pubblicata sull’International Journal of Epidemiology, una dieta sana e molto ricca in frutta e verdura ridurrebbe notevolmente il rischio di morte prematura del 31%
In particolare è emerso che consumare 10 porzioni al giorno di vegetali ( circa 800g) ridurrebbe il rischio di malattie come il cancro, l’ictus, l’infarto e quindi diminuirebbe drasticamente il rischio di morte prematura.
Seguendo la dieta è dimostrato che si riduce il rischio di cancro nel 13%, in particolare è consigliato consuamre verdure verdi, gialle e crucifere (cavolfiore).
E ancora: per ridurre il rischio cardiovascolare nel 28% sono più efficaci mele, pere, agrumi, lattuga e cavolfiore.
Diversamente da come si potrebbe pensare, consumare 800g di frutta e verdura non è una quantità eccessiva: infatti secondo i LARN italiani ( Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana) 1 singola porzione di frutta fresca corrisponde a circa 150 gr, mentre per verdure e ortaggi (crudi o cotti) siamo a 200 gr e per le insalate a foglia a 80 gr.
Mangiando 2-3 frutti al giorno e 2-3 porzioni di verdura al giorno si arriva al valore giornaliero indicato.
La quantità consigliata corrisponde alle 5 porzioni al dì raccomandate nelle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
L’invito degli studiosi è quindi quello di abbondare nel consumo di frutta e verdura, in quanto i risultati sulla salute saranno direttamente proporzionali alle quantità assunta.