Dieta pancia piatta: come dimagrire e rassodare
Il sogno di tutti, uomini e donne, è avere un fisico scolpito.
La buona notizia è che avere la pancia piatta è possibile, basta intraprendere la dieta giusta.
Includendo alcuni cibi “magici” ed escludendo quelli che più creano gonfiore, aerofagia e stitichezza potremo superare la tanto temuta prova costume.
Vito de Biasi su Alfemminile.com ci spiega quali sono le cause di gonfiore e grasso addominale:
“La pancia gonfia è causata spesso non soltanto dall’accumulo di grassi, ma anche da stress, ansia e altre difficoltà emotive e psicologiche, che rendono faticosa la digestione (…)
Per avere una pancia piatta è importante seguire una dieta equilibrata.
Prima di tutto, la tua alimentazione deve essere ricca di fibre, che aiutano la digestione e il transito intestinale, evitando gonfiori, stitichezza e intestino pigro. Nella dieta quotidiana, scegli cibi come la carne bianca e magra, il pesce, molta frutta fresca, poca frutta secca, e le verdure verdi a foglia larga. Semi e cereali fanno al caso tuo, perché sono gli alimenti più ricchi di fibre”.
Ecco invece gli alimenti che è meglio escludere dalla dieta:
“I cibi da evitare sono invece quelli che tendono a fermentare nel tratto digerente, creando gli odiosi gonfiori: latticini come latte, yogurt e formaggi, fritture, farinacei come patate, pane e pasta, legumi secchi, dolci, bevande gassate e cibi troppo salati. La ritenzione idrica causata dall’eccesso di sodio, infatti, è un’altra delle cause della pancia gonfia, oltre che della cellulite. Per evitare i gonfiori della pancia ricordati sempre di bere molta acqua, che stimola la digestione evitando l’accumulo di gas”.