5 meravigliosi motivi per includere le prugne nella tua dieta
Le prugne sono note per il loro effetto lassativo, ma questo non è l’unico beneficio che portano al nostro corpo.
Questo frutto è da secoli un potente rimedio naturale contro alcuni problemi come pressione alta, febbre e diabete. E le sostanze in esse contenute favoriscono il benessere dell’organismo, aiutando a prevenire diverse malattie e disturbi.
Il Sole 24 Ore Salute ha elencato i benefici delle prugne, che riportiamo di seguito.
1. Sono un rimedio naturale contro la costipazione
Le prugne sono ricche di fibre, che velocizzano il transito intestinale del cibo, aumentano la frequenza dei movimenti intestinali e migliorano la consistenza delle feci.
2. Combattono il diabete
Le prugne sono una miniera di fibre, che evitano i picchi glicemici e rendono questo frutto ideale per la dieta anti-diabete. Ma non esagerate.
3. Amiche del cuore
Le prugne contengono potassio, sostanza utile per proteggere la salute cardiovascolare.
4. Alleate contro l’osteoporosi
E le prugne contengono anche un altro importante minerale, il calcio, prezioso alleato contro l’osteoporosi.
5. Hanno proprietà antitumorali
I nutrienti e sostanze presenti nelle prugne sembrano conferire a questo frutto anche proprietà antitumorali e protettive nei confronti del fegato.
Quando assumere le prugne?
Il Sole 24 Ore Salute ci dà alcuni consigli su quando e come consumare le prugne:
“Fresche, secche o sotto forma di succo, questi frutti possono trovare facilmente spazio nella dieta di tutti i giorni, ad esempio come spuntino, oppure a colazione, come aggiunta alla classica tazza di latte e cereali. Per chi soffre di costipazione una buona scelta potrebbe essere bere una tazza di succo di prugne al mattino, per stimolare la digestione, e poi ancora tra mezz’ora e un’ora dalla fine di un pasto pesante. Le prugne sono però anche ottimi ingredienti per la cucina salata; provatele in aggiunta a un’insalata, insieme alla carne o avvolte in poco prosciutto crudo e ripassate in padella: potrebbero sorprendervi”.