Il mix tra alcolici ed energy drink può essere molto dannoso
Degli effetti negativi di alcolici ed energy drink ne abbiamogià parlato.
Il Codice Europeo contro il cancro raccomanda di evitare le bevande e energetiche perché, se consumate abitualmente, possono favorire lo sviluppo dei tumori. Gli energy drink, invece, sono in grado di provocare aritmie e problemi cardiovascolari anche gravi negli adolescenti, persino in quelli apparentemente sani.
E il mix dei due? Purtroppo per chi di solito beve cocktail a base di bevande energetiche, l’effetto può essere ancora più devastante.
Secondo diverse ricerche, mischiando le due sostanze si mettono in periclo cuore e sistema nervoso e si provocano palpitazioni, tremori e disturbi del sonno.
Il mix tra alcolici ed energy drink maschera l’effetto di stanchezza e sonnolenza dell’alcol
Il Centro di ricerca sulle dipendenze della Victoria University in Canada ha passato in rassegna gli studi realizzati dal 1981 a oggi, rilevando che gli effetti del mix di queste di alcolici ed energy drink aumenta il rischio di infortuni rispetto alla sola assunzione di alcolici.
Ne parla Enrico Forzinetti sulla Stampa:
“Di 13 articoli pubblicati in 35 anni ben 10 hanno sottolineato che mescolare alcol e bevande energetiche aumenta il rischio di infortuni rispetto alla semplice assunzione di alcolici. Con una precisazione: tra gli infortuni vengono conteggiati sia quelli provocati da incidenti in macchina o moto, sia quelli causati da risse e violenze.
Gli energy drink tendono infatti a mascherare l’effetto di stanchezza e sonnolenza dell’alcol, portando le persone ad atteggiamenti ancora più rischiosi. «Gli individui tendono così a sottostimare il loro grado di ebbrezza: in questo modo continuano a stare in giro, consumano altri alcolici e vanno incontro a comportamenti potenzialmente sempre più dannosi» ha sottolineato Audra Roemer, tra gli autori del paper”.
È ancora presto, tuttavia, per trarre conclusioni.