Come cambierà il settore della sanità con la realtà virtuale
La realtà virtuale sta per entrare nelle nostre vite.
Per ora la rivoluzione è tenuta a bada dalla limitata diffusione dei dispositivi, ma nei prossimi anni il cambiamento investirà diversi settori dell’economia, tra cui quello della sanità, come spiega il blog Realtà Virtuale, che riprende un articolo di Michael Peggs, fondatore di Marccx Media, agenzia di digital marketing specializzata in SEO.
La realtà virtuale può venire in aiuto sia al medico che al paziente: i medici possono usare i dispositivi per preparasi alle operazioni; e i pazienti possono vedere mondi lontani e incantati per alleviare stress e tensione.
La realtà virtuale sbarca in sala operatoria
Leggiamo su Startupitalia.eu:
“Ed è qui che il futuro, ormai presente, è pronto a cambiare le carte in tavola. Tra poche settimane assisteremo ad un nuovo importantissimo passo: l’introduzione della realtà virtuale nella formazione dei nuovi chirurghi.
Un intervento chirugico su un paziente malato di tumore verrà trasmesso in streaming e fruito in realtà virtuale permettendo agli spettatori di trovarsi esattamente al posto del chirurgo. Stavolta nessuno dovrà sporgersi da dietro la spalla del medico, ma “diventerà” il medico stesso, con la possibilità di guardare ogni dettaglio, cambiare punto di vista, avvicinarsi o spostarsi”.