Moringa, la pianta ‘magica’ dalle proprietà curative naturali
La moringa è una pianta conosciuta con il nome di “albero miracoloso” o “albero della vita”, cresce in India e ai piedi dell’Himalaya, ma viene coltivata soprattutto nelle zone tropicali ed equatoriali del pianeta.
Come spiega Repubblica.it, sono le foglie di questa pianta ad essere “miracolose” e sono considerate un “elisir di lunga vita”. Ma di questo cibo potete consumare anche i frutti e i fiori, che porteranno i seguenti benefici al vostro organismo:
La moringa “è ricca di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie che la rendono efficace nel proteggere il sistema immunitario, favorire una buona circolazione e una digestione sana, riequilibrare il metabolismo, regolare i livelli ormonali, trattare l’acne e garantire una pelle più morbida”.
Ed ecco alcuni disturbi che si possono curare con questa pianta:
“I suoi impieghi curativi nell’ambito della medicina naturale spaziano dalla cura del raffreddore e della febbre all’impiego nel trattamento di infiammazioni e di problemi digestivi o di ipertensione. Ma anche diabete, mal di testa e altre centinaia di disturbi”.
E anche la Fao ha promosso la moringa:
“La Fao dice che è ricca di proteine, vitamine A, B, C e minerali, l’Icraf (Centro agroforestale mondiale) che può essere utilizzata come equivalente degli spinaci perché le foglie contengono calcio e ferro”.