I rimedi naturali per eliminare le smagliature
Se sei alla ricerca di rimedi naturali per eliminare le smagliature sei capitato nel posto giusto.
Rimuovere del tutto questi inestetismi, che possono essere di colore rosso o bianco, non è possibile, ma siamo in grado, comunque, di attenuarli e renderli meno visibili.
Tantasalute.it offre alcune soluzioni:
1. Ginnastica
2. Creme a base di acido boswelico, che “svolge un’azione antinfiammatoria e riparatrice dei tessuti”.
3. Impacchi di fanghi termali, ricchi di sali minerali, come sodio, cloro, bromo e potassio, che favoriscono la rigenerazione dei tessuti.
Ed ecco alcuni consigli per arginare il fenomeno ulteriormente:
– Non indossare indumenti stretti, perché rallentano la circolazione,
– Applicare un esfoliante sulla pelle due volte alla settimana: serve per eliminare le cellule morte e consente alle creme antismagliature di agire in profondità.
E veniamo ora ai rimedi naturali veri e propri contro le smagliature.
“La strategia vincente contro le smagliature prevede un’azione tempestiva. Prima si “affrontano”, più aumentano le probabilità di successo. Allo scopo, possono essere utili i massaggi, da effettuare con movimenti circolari su tutta la superficie del corpo, con un unguento elasticizzante. Ottimo anche quello “fatto in casa”, ottenuto dalla miscela di olio extravergine di oliva, olio di mandorle dolci e olio di jojoba.
Dalle preziose proprietà tonificanti ed elasticizzanti anche le creme a base di bava di lumaca, che, grazie all’elevato contenuto di collagene ed elastina, assicurano nuovo tono alla pelle”.
Ultimo, ma non meno importante, ricordiamoci di prevenire:
“La prima regola di prevenzione è evitare gli sbalzi di peso repentini.
Ogni brusco dimagrimento o aumento di peso potrebbe provocare l’effetto fisarmonica, con gli spiacevoli effetti descritti, per il fisico e per la pelle.
Per mantenere il peso forma, con un “occhio di riguardo” per l’elasticità della pelle, meglio seguire anche l’alimentazione giusta, che dovrebbe essere povera di grassi, ma ricca di verdure e di cereali integrali.
Parola d’ordine idratazione, indispensabile per la salute del corpo: l’elasticità della pelle va nutrita, da dentro, bevendo almeno un litro e mezzo di acqua ogni giorno, e da fuori, applicando regolarmente un generoso strato di crema idratante ed emolliente”.