Residui di pesticidi, contaminati un terzo dei prodotti analizzati
Dobbiamo stare attenti ai cibi “salutari” che mangiamo.
Sì, perché anche frutti e verdure ricchi di sostanze nutritive e benefiche possono provocare danni alla salute.
Legambiente ha lanciato l’allarme: un terzo dei prodotti analizzati è contaminato da residui di pesticidi. E’ quanto emerge da un dossier di Legambiente che raccoglie ed elabora i risultati delle analisi sulla contaminazione da fitofarmaci nei prodotti ortofrutticoli e trasformati, realizzati dalle Agenzie per la Protezione Ambientale, Istituti Zooprofilattici Sperimentali e Asl.
Adnkronos riporta la notizia:
“Tra verdura, frutta e prodotti trasformati, la contaminazione da uno o più residui di pesticidi riguarda un terzo dei prodotti analizzati (36,4%). Con casi eclatanti come quello del tè verde, risultato contaminato da un mix di 21 differenti sostanze chimiche. Residui chimici in quantità sono stati rinvenuti anche nell’uva da tavola e da vino, tutta di provenienza nazionale, contaminata anche da 7, 8 o 9 sostanze contemporaneamente. L’allarme multiresiduo arriva dal report ‘Stop pesticidi’ (), il dossier di Legambiente”.